Cooperative di comunità in dialogo: viaggio studio di Coopbund in Toscana

Qualche settimana fa una delegazione di cooperative di comunità associate a Coopbund ha preso parte a un viaggio studio per approfondire il modello organizzativo e operativo delle cooperative di comunità toscane, riconosciute a livello nazionale per l’impegno nel contrasto allo spopolamento, nella valorizzazione delle risorse locali e nella promozione dell’economia di comunità.
Quattro le cooperative di comunità dell’Alto Adige che hanno partecipato all’esperienza: Bürgergenossenschaft Obervinschgau con sede a Malles, OfficineVispa con sede a Bolzano, Ginko con sede a Merano, e b*coop con sede a Bressanone. Due giornate di visita e confronto che si sono svolte a Levigliani, nel comune di Stazzema, ospiti della cooperativa Sviluppo & Futuro, attiva anche nella gestione del Corchia Park – Levigliani.
Durante l’incontro, organizzato in collaborazione con Confcooperative Toscana Nord, è stato possibile conoscere da vicino le progettualità e le buone pratiche di alcune cooperative di comunità: Sigeric – Servizi per il turismo (Lunigiana), Ecosistema Comunale Castell’Azzara (Grossetano), Centro Culturale Compitese (Lucca). Le cooperative di comunità toscane sono impegnate in percorsi di valorizzazione delle risorse locali, promozione dell’economia solidale, partecipazione civica e innovazione sociale.
Per Coopbund e per le cooperative partecipanti è stata un’esperienza di grande ispirazione, che ha rafforzato la convinzione che le cooperative di comunità rappresentino uno strumento fondamentale per costruire futuri sostenibili nei territori di montagna, ma anche nelle aree urbane del nostro territorio.
Coopbund esprime il proprio ringraziamento alla cooperativa Sviluppo & Futuro per l’accoglienza e la disponibilità dimostrata nel condividere esperienze, strumenti e visioni.
L’incontro conferma la centralità delle cooperative di comunità come attori strategici per la rigenerazione dei territori – anche quello altoatesino – e per la costruzione di modelli sostenibili e partecipati di sviluppo locale.
L’incontro conferma la centralità delle cooperative di comunità come attori strategici per la rigenerazione del territorio altoatesino e per la costruzione di modelli sostenibili e partecipati di sviluppo locale.