L’assemblea dei soci: cuore pulsante della vita cooperativa

Momenti di democrazia, confronto e condivisione: il ruolo centrale delle assemblee nella partecipazione attiva dei soci e nell’identità del movimento cooperativo.
Le assemblee rappresentano uno snodo centrale nella vita delle cooperative. Non si tratta solo di un passaggio formale, ma di un’occasione concreta in cui i soci esercitano il proprio diritto di partecipare attivamente alle scelte strategiche e all’indirizzo della propria impresa cooperativa. In questi momenti si rinnova il principio della governance democratica che distingue il modello cooperativo, basato su trasparenza, corresponsabilità e coinvolgimento diretto.
Le numerose esperienze raccolte all’interno del movimento cooperativo evidenziano come le assemblee siano anche un’occasione per condividere i risultati raggiunti – economici, sociali e ambientali – per esempio attraverso il bilancio sociale, e per riflettere insieme sulle sfide future. Sono inoltre uno spazio di confronto che rafforza la coesione interna, alimenta il senso di appartenenza dei soci e stimola la partecipazione attiva alla vita della cooperativa.
Come associazione di rappresentanza delle cooperative altoatesine, riconosciamo pienamente il valore di questo appuntamento e, ogni volta che le circostanze lo permettono, prendiamo parte alle assemblee delle nostre associate. Crediamo fermamente che la nostra presenza sia un segnale di vicinanza concreta e di condivisione dei valori che ci uniscono.
Di seguito proponiamo una breve gallery fotografica delle assemblee cui abbiamo partecipato nel corso dell’anno, che terremo aggiornata con le prossime occasioni di incontro e confronto.
Una piccola gallery delle assemblee: