Piazza Mazzini in festa – Gemeinsam mit Coopbund feiern

Una giornata aperta alla cittadinanza per festeggiare i 50 anni di impegno cooperativo in Alto Adige venerdì 27 giugno 2025 dalle 17.00 alle 23.00 in Piazza Mazzini a Bolzano.
Nel 2025 Coopbund celebra un traguardo importante: 50 anni di attività al servizio della cooperazione in Alto Adige.
Un’occasione speciale che l’associazione vuole condividere con tutta la cittadinanza attraverso un evento aperto, festoso e partecipato che si terrà venerdì 27 giugno in Piazza Mazzini a Bolzano, dove Coopbund Alto Adige Südtirol ha la propria sede da ormai 20 anni.
La serata, dal titolo “Piazza Mazzini in festa – Gemeinsam mit Coopbund feiern”, si svolgerà dalle 17.00 alle 23.00 e sarà un invito a scoprire il mondo della cooperazione in un clima di convivialità. Durante l’evento sarà possibile visitare gli uffici di Coopbund, assistere a musica dal vivo, partecipare a laboratori creativi e godersi uno spettacolo di burattini a cura della compagnia I Burattini Cortesi, in collaborazione con la cooperativa TeatroBlu.
Non mancheranno attività per famiglie e bambini: truccabimbi, bolle giganti, baby dance, origami con Clab, attività manuali con materiali naturali e riciclati a cura di montessori.coop, oltre al mini basket con i Piani Basket Bolzano.
Sarà inoltre allestita una mostra fotografica che racconta i 50 anni di Coopbund attraverso immagini e storie di cooperative.
Per chi vorrà approfondire il mondo delle cooperative di consumo, sarà presente un punto informativo gestito da Koncoop. E per chi desidera semplicemente godersi la serata in compagnia, ci sarà uno stand gastronomico con proposte semplici e genuine.
Alle ore 19.00 sono previsti brevi saluti istituzionali, per sottolineare il ruolo strategico che le cooperative rivestono nel tessuto sociale ed economico locale.
Monica Devilli, presidente di Coopbund, spiega così il senso dell’iniziativa:
“Abbiamo voluto organizzare una festa aperta a tutti, per celebrare il nostro modo di fare impresa: cooperativo, partecipativo, radicato nel territorio. Sarà un’occasione per ritrovarsi, stare insieme in modo semplice e condividere i valori che ci guidano da cinquant’anni.”
In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a mercoledì 2 luglio, con le stesse modalità.