Liebe Freundinnen und Freunde der b*coop, normalerweise schreiben, Menschen, Unternehmen und Organisationen Weihnachtsbriefe (ach ja: nachträglich Frohe Weihnachten!). Bei b*coop ist vieles nicht normal, deshalb ist unser Weihnachtsbrief ein Neujahrsbrief. Und weil wir auf das nicht Normale stehen, gibt es ein etwas anderes Weihnachts-Neujahrsgeschenk von uns: eine Seite auf unserer Website, auf der ihr unsere
Meet Coopbund: studiare e vivere a Bolzano
In occasione dell’incontro dedicato alla situazione degli studenti a Bolzano il problema degli alloggi è emerso in tutta la sua la gravità. Sia l’Università che le associazioni degli studenti hanno sottolineato la scarsità dei posti disponibili e l’elevato costo degli affitti. Le domande poste sul tavolo del confronto sono state molteplici: come ampliare la messa
“Backstage coop”, alla scoperta delle cooperative sociali
Coopbund Alto Adige Südtirol lancia i primi tre video di un’articolata serie per mettere a fuoco una realtà che ricopre un ruolo di assoluto valore nel contesto socio-economico altoatesino. Un viaggio alla scoperta del variegato e complesso “dietro le quinte” delle cooperative sociali. Si intitola “Backstage coop” il progetto lanciato da Coopbund Alto Adige Südtirol,
Cooperative, facilitato l’accesso al credito
L’accordo denominato ReKapCoop è stato sottoscritto dal Fondo Mutualistico Start e dalla cooperativa di garanzia Confidi Alto Adige Südtirol: si tratta di un protocollo di intesa volto a favorire l’accesso al credito bancario da parte delle imprese aderenti all’associazione di categoria Coopbund Alto Adige Südtirol Il Fondo Mutualistico Start e la cooperativa di garanzia Confidi
Cooperazione sociale: le criticità riguardano inflazione, aumento e adeguamento degli stipendi oltre al sistema degli appalti
Nel corso di una conferenza stampa il Comitato paritetico ha ribadito il ruolo strategico delle cooperative sociali di tipo A e B in ambito provinciale, evidenziando i problemi che affliggono il settore emersi dall’accurata analisi dei dati raccolti dall’Osservatorio dello stesso CPCS Qual è lo stato di salute della cooperazione sociale in provincia di Bolzano?
Vademecum Seniorengenossenschaften
22 novembre 2023 – ore 11.00 – Hotel Laurin, Bolzano Conferenza stampa di presentazione del “Vademecum Seniorengenossenschaften”. Mercoledì 22 novembre p.v., alle ore 11.00, presso l’Hotel Laurin (Glasshouse) di Bolzano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del “Vademecum Seniorengenossenschaften”. Il documento, frutto di uno studio approfondito svolto negli ultimi anni, è stato promosso
Coopbund Alto Adige Südtirol: “Le cooperative sociali si trovano in seria difficoltà, chiediamo aiuto alla politica!”
L’associazione di rappresentanza rivolge un sentito appello alle istituzioni con un interrogativo eloquente: “Siamo ancora importanti per il nostro territorio? Oggi ci sentiamo enti di serie B” Le cooperative sociali sono realtà molto importanti, radicate su tutto il territorio locale e svolgono importanti e indispensabili compiti di natura sociale. Pensiamo solamente ai molti asili nido
Meet Coopbund: abitare in Alto Adige / Wohnen in Südtirol
Un ciclo di tavole rotonde dedicato a chi studia, lavora e desidera vivere in Alto Adige Nella convinzione che il modello cooperativo possa rappresentare un valido strumento per affrontare l’emergenza abitativa in Alto Adige, la nostra centrale di rappresentanza ha organizzato, tra fine settembre e inizio ottobre, un breve ciclo di tavole rotonde dedicate. Gli
Nasce la Cooperativa di abitazione “Ora Insieme”
Coopbund Alto Adige Südtirol plaude alle iniziative del Comune della Bassa Atesina che consentono a otto famiglie di iniziare l’iter per arrivare in tempi brevi a un alloggio adeguato nel proprio comune Un alloggio adeguato e l’opportunità di restare nel proprio paese. Grazie alla Cooperativa di abitazione “Ora Insieme”, aderente alla centrale Coopbund Alto Adige