Salta al contenuto principale

Le cooperative di consumo

Le cooperative di consumo sono costituite tra soci consumatori ed hanno lo scopo di fornire ai propri soci beni, di consumo o durevoli, a condizioni più favorevoli di quelle presenti sul mercato, cioè al prezzo minore possibile salvaguardando l’aspetto qualitativo dei prodotti e dei servizi.

Se previsto dallo Statuto possono svolgere la propria attività anche verso terzi non soci.

Ciò che contraddistingue le cooperative di consumo dalle altre catene di distribuzione:

  • Le cooperative di consumo sono connesse con i soci.
  • Le cooperative di consumo sono di sua natura radicate sul territorio in cui si trovano e naturalmente connesse coi produttori locali.
  • Le cooperative di consumo sono attente alla tutela dell’ambiente, valori che da sempre contraddistinguono queste imprese.


>> la cooperativa di consumo Koncoop di Bolzano