Le cooperative dell’Alto Adige associate a Coopbund possono usufruire dei corsi online sulla sicurezza sul lavoro della Federazione per il Sociale e la Sanità.
Il legislatore impone a tutti i dipendenti e collaboratori volontari delle cooperative la frequenza dei corsi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro. Sulla piattaforma online della Federazione per il Sociale e la Sanità è possibile svolgere questi corsi al pc e a qualsiasi orario, anche con interruzioni.
Grazie a una convenzione tra Coopbund e la Federazione per il Sociale e la Sanità i collaboratori delle cooperative associate a Coopbund possono iscriversi a questi corsi a condizioni vantaggiose.
- Elenco dei corsi disponibili
Corsi sulla sicurezza sul lavoro online offerti dalla Federazione per il sociale e la sanità:
>> Scarica qui l’elenco dei corsi in formato pdf
A FORMAZIONE GENERALE
- A1 Formazione generale Sicurezza sul lavoro – 4h
- Parte generale di 4 ore della formazione obbligatoria sulla Sicurezza sul lavoro per tutti i lavoratori
B FORMAZIONE SPECIFICA – ASSISTENZA E CURA
Corsi rivolti ai seguenti profili professionali: Operatore socio-sanitario, Ausiliario socio assistenziale (profilo professionale ad esaurimento), Infermiere, Assistente per soggetti portatori di handicap, Operatore socio-assistenziale, Assistente geriatrico ed assistenziale, Logopedista, Fisioterapista, Terapista occupazionale, Podologo, Assistente sociale, Psicologo, Medico.- B1 Assistenza e cura – rischio basso – 4h
- Formazione specifica sulla Sicurezza sul lavoro per l’ambito della cura e dell’assistenza – rischio basso
- B2 Assistenza e cura – rischio medio – 8h
- Formazione specifica sulla Sicurezza sul lavoro per l’ambito della cura e dell’assistenza – rischio medio
- B3 Assistenza e cura – rischio alto – 12h
- Formazione specifica sulla Sicurezza sul lavoro per l’ambito della cura e dell’assistenza – rischio alto
C FORMAZIONE SPECIFICA – TERAPIA, FORMAZIONE E EDUCAZIONE
Corsi rivolti ai seguenti profili professionali: Assistente sociale, Assistente all’infanzia, Assistente per soggetti portatori di handicap, Operatore socio-assistenziale, Assistente per le attività diurne, Educatore per soggetti portatori di handicap (profilo professionale ad esaurimento), Educatore al lavoro, Tecnico di servizi sociali, Educatore in convitto e servizio giovani, Operatore in scienze sociali, Psicologo.- C1 Terapia, formazione e educazione – rischio basso – 4h
- Formazione specifica sulla Sicurezza sul lavoro per gli ambiti: terapeutico, formazione e educazione – rischio basso
- C2 Terapia, formazione e educazione – rischio medio – 8h
- Formazione specifica sulla Sicurezza sul lavoro per gli ambiti: terapeutico, formazione e educazione – rischio medio
- C3 Terapia, formazione e educazione – rischio alto – 12h
- Formazione specifica sulla Sicurezza sul lavoro per gli ambiti: terapeutico, formazione e educazione – rischio alto
D FORMAZIONE SPECIFICA – LAVORO IN STRUTTURA
Corsi rivolti ai seguenti profili professionali: Addetto alle pulizie, Inserviente, Operaio, Custode/Portiere, Usciere, Operaio specializzato e qualificato, Magazziniere, Cuoco, Personale di cucina, Massaggiatore/Massofisioterapista, Assistente di economia domestica, Personale nei bar, Architetto.- D1 Lavoro in struttura – rischio basso – 4h
- Formazione specifica sulla Sicurezza sul lavoro per le attività presso strutture – rischio basso
- D2 Lavoro in struttura – rischio medio – 8h
- Formazione specifica sulla Sicurezza sul lavoro per le attività presso strutture – rischio medio
- D3 – Formazione specifica sulla Sicurezza sul lavoro per le attività presso strutture – rischio alto – 12h
E FORMAZIONE SPECIFICA – AMMINISTRAZIONE
Corsi rivolti ai seguenti profili professionali: Centralinista, Coadiutore, Segretario comprensoriale, Assistente amministrativo, Assistente Consulente ambientale, Custode/Portiere, Assistente informatico, Funzionario amministrativo, Funzionario tecnico, Dietista.- E1 Amministrazione – rischio basso – 4h
- Formazione specifica sulla Sicurezza sul lavoro per l’ambito amministrativo – rischio basso
F FORMAZIONE SPECIFICA – LAVORO IN LABORATORI
Corsi rivolti ai seguenti profili professionali: Operaio altamente specializzato, Educatore al lavoro.- F1 Lavoro in laboratori – Rischio Alto – 12h
- Formazione specifica sulla Sicurezza sul lavoro per le attività nelle officine – rischio alto
X CORSI DI AGGIORNAMENTO
- X1 Corso di aggiornamento – 6h
- Aggiornamento generale per lavoratori/trici 6h
- Chi può partecipare?
Tutti i collaboratori – dipendenti e volontari – delle cooperative associate a Coopbund e attive nei seguenti ambiti operativi:
- Assistenza e cura
- Terapia, formazione e educazione
- Lavoro in struttura
- Amministrazione
- Lavoro in laboratori
- Come iscriversi
- La cooperativa compila e firma l’accordo con Coopbund e la Federazione (modulo per cooperative sociali e modulo per altre cooperative) e lo invia a Coopbund: monica.dascenzo@servizi-bz.coop
- Coopbund inoltra l’accordo alla Federazione. La Federazione lo sottoscrive e lo invia alla cooperativa.
- La cooperativa invia un’e-mail a kurse@dsg.bz.it indicando nome della cooperativa, nome, cognome e codice fiscale dei partecipanti e i corsi a cui iscriverli.
- La cooperativa versa l’importo dovuto per il corso/i corsi sul conto corrente della Federazione per il Sociale c/o Cassa Rurale di Bolzano IBAN IT69 B080 8111 6000 00300063 215.
- I/le partecipanti al corso si registrano alla piattaforma didattica online indicando nello spazio in cui si richiede il nome dell’impresa “Coopbund” e la denominazione della cooperativa. La Federazione conferma l’avvenuta registrazione.
- Gli utenti si iscrivono sulla piattaforma della federazione ai corsi di loro interesse.
- Ad avvenuto pagamento i relativi corsi vengono attivati e gli utenti possono iniziare a frequentarli.
- Come si svolgono i corsi
In seguito all’attivazione dei corsi, i partecipanti possono svolgere i corsi secondo le proprie esigenze ad ogni ora del giorno o della notte – anche con interruzioni.
È a disposizione dei partecipanti, durante l’orario d’ufficio, un servizio di consulenza per questioni tecniche o domande relative ai contenuti:
Tel. +39 0471 1888027 oppure tramite e-mail a e-support@dsg.bz.it
- Costi dei corsi
Grazie alla convenzione le cooperative associate a Coopbund possono usufruire dei corsi di formazione online sulla sicurezza sul lavoro a prezzi agevolati:
Prezzi per cooperative sociali associate a Coopbund:
Corso base, corsi di specializzazione per rischio basso – 32 €/persona
Corsi di specializzazione per rischio medio, corsi di aggiornamento – 37 €/persona
Corsi di specializzazione per rischio alto – 42 €/personaPrezzi per altri tipi di cooperative associate a Coopbund:
Corso base, corsi di specializzazione per rischio basso – 35 €/persona
Corsi di specializzazione per rischio medio, corsi di aggiornamento – 40 €/persona
Corsi di specializzazione per rischio alto – 45 €/personaI costi verranno attestati mediante nota di addebito e pertanto non sono soggetti a Iva.
- Certificato
Superato il test finale (massimo 5 tentativi) al corsista verrà consegnato un certificato di partecipazione in formato pdf.
- Lingua
I corsi vengono offerti in lingua italiana e tedesca.
- Modulo d'iscrizione
Sei una cooperativa sociale?
Scarica qui l’accordo per lo svolgimento di corsi online (ATTENZIONE: VALIDO SOLO PER COOPERATIVE SOCIALI)Sei una cooperativa di altro tipo?
Scarica qui l’accordo per lo svolgimento di corsi onlineI moduli devono essere inviati per e-mail a monica.dascenzo@servizi-bz.coop
Per ulteriori informazioni:
Monica D’Ascenzo
monica.dascenzo@servizi-bz.coop
Tel. 0471 067100